- 159 Posts
- 72 Comments
Ska@poliversity.itto Informatica (Italy e non Italy 😁) @feddit.it•F-Droid e il decreto di registrazione degli sviluppatori di Google: se dovesse entrare in vigore, questa sarebbe la fine del progetto F-Droid1·9 days ago@generalespecifico @ilarioq @rms @sabrinaweb71 @storiespettinate @parapiglia @allanon @informapirata @informatica sì era già uscito un sito web (ironico) sulla possibilità firmare qualsiasi applicazione al costo di 50centesimi l’anno, se lo ritrovo lo posto :)
Ska@poliversity.itto Informatica (Italy e non Italy 😁) @feddit.it•F-Droid e il decreto di registrazione degli sviluppatori di Google: se dovesse entrare in vigore, questa sarebbe la fine del progetto F-Droid1·9 days ago@sabrinaweb71 @storiespettinate @parapiglia @allanon @informapirata @informatica nessuno sa come o quando verrà implementata questa modifica. Con molta probabilità sarà un controllo a livello di Google Play Protect quindi non dovrebbe intaccare gli smartphone senza ma il problema rimane anche se i fork di AOSP non ne venissero colpiti: quanti svilupperebbero ancora applicazioni per raggiungere un numero pressoché irrisorio di persone? Soprattutto se F-Droid dovesse davvero chiudere i battenti e praticamente non avessero alcuno store dove distribuire…
Ska@poliversity.itto Informatica (Italy e non Italy 😁) @feddit.it•F-Droid e il decreto di registrazione degli sviluppatori di Google: se dovesse entrare in vigore, questa sarebbe la fine del progetto F-Droid1·9 days ago@ilarioq @rms @sabrinaweb71 @storiespettinate @parapiglia @allanon @informapirata @informatica AOSP è sotto licenza Apache 2 ed è quindi considerato software libero. Non potrebbe essere altrimenti perché se fosse solo source-available e con licenza restrittiva i vari Graphene/Lineage sarebbero in qualche modo illegali invece sono perfettamente leciti. Tutta la parte proprietaria, ovvero i Google Mobile Services, non è inclusa in AOSP che infatti funzionano anche senza. Il problema è che li stanno cercando di rendere sempre più necessari per la vita quotidiana.
Poi c’è tutto il nuovo problema nato da poco sul fatto che hanno deciso di rilasciare sempre più lentamente il codice sorgente creando così enormi problemi a chi sviluppa sistemi operativi basati su AOSP.
L’altro problema nuovo, quello di cui si parla in questo topic, è che vorrebbero far diventare Android sostanzialmente come iOS dove si potranno installare applicazioni solamente se firmate da un proprietario registrato (pagando) su Google.
Ska@poliversity.itto Informatica (Italy e non Italy 😁) @feddit.it•F-Droid e il decreto di registrazione degli sviluppatori di Google: se dovesse entrare in vigore, questa sarebbe la fine del progetto F-Droid1·9 days ago@sabrinaweb71 @storiespettinate @parapiglia @allanon @informapirata @informatica chi usa LineageOS le app le prende un po’ ovunque tra cui sì, anche F-Droid volendo
Ska@poliversity.itto Informatica (Italy e non Italy 😁) @feddit.it•F-Droid e il decreto di registrazione degli sviluppatori di Google: se dovesse entrare in vigore, questa sarebbe la fine del progetto F-Droid1·9 days ago@sabrinaweb71 @storiespettinate @parapiglia @allanon @informapirata @informatica si certo, è basato su AOSP (Android Open Source Project)
Ska@poliversity.itOPto Le Alternative@feddit.it•Si può provare URnetwork per 20$ per un anno0·18 days ago@kami fai bene :) cerco di contestualizzare meglio il tutto: questa in cui stiamo scrivendo è la comunità Lemmy di Le Alternative sul dominio Feddit.it (gestito da lealternative e Poliverso, tra l’altro).
Il sito lealternative.net è un progetto personale di ormai 5 anni che non sponsorizza, non ha pubblicità, né riceve soldi (né ha mai ricevuto) da alcuna azienda, per cui qualsiasi articolo e consiglio è solo esclusivamente un’opinione personale e non ho mai accettato ricompense/referral code/pubblicità etc.
In questo caso in particolare se vedi il link del post iniziale dell’articolo di lealternative su URnetwork è decisamente critico e anzi spiega come utilizzarla sia potenzialmente un rischio sia per la privacy ma anche potenzialmente legale, esattamente e giustamente come hai sottolineato tu.
Tuttavia essendo una sorta di novità con delle potenzialità interessanti c’è gente interessata a provarla anche solo per curiosità. Dato che ho ricevuto la newsletter dell’offerta l’ho girata sulla comunità (che è una cosa che faccio generalmente speso e che è tollerata nella comunità se non ci sono referral code).
Le uniche VPN consigliate da Le Alternative per il quotidiano ad oggi sono solo: Mullvad, Proton, IVPN e di recente anche Windscribe. Le altre come URnetwork vengono principalmente consigliate per i curiosi e per chi vuole testare qualcosa di differente.
Ska@poliversity.itOPto Le Alternative@feddit.it•Si può provare URnetwork per 20$ per un anno0·19 days ago@kami ma stai dicendo a me? Se volessi fare pubblicità avrei messo il referral quantomeno se no che pubblicità è? Su lealternative si propongono spesso cose in promozione e/o da sperimentare e provare per curiosità.
Inoltre forse non lo conosci ma tutto il progetto Le Alternative è sempre e totalmente senza pubblicità è senza referral né guadagni di alcun tipo.
Ska@poliversity.itOPto Le Alternative@feddit.it•Si può provare URnetwork per 20$ per un anno01·19 days ago@kami eh si, per questo dicevo soprattutto che può essere interessante per chi volesse principalmente provarla e/o sperimentarla
Ska@poliversity.itto Le Alternative@feddit.it•Alternativa FOSS a google lens: offline translator2·29 days ago@lgsp provata velocemente e non sembra niente male! Ottima idea.
Ska@poliversity.itto Le Alternative@feddit.it•Ho creato il mio tracker e ho abbandonato Google Timeline1·30 days ago@Suoko bella, non la conoscevo!
Ska@poliversity.itto Le Alternative@feddit.it•10 piattaforme alternative a Booking e AirBnB per un turismo più etico1·2 months ago@Suoko eh si, l’unica è quello. Purtroppo dipende un po’ dal tipo di viaggio, non sempre è semplice. Se si fa un viaggio singolo in una sola città si può provare a fare, ma già se si inizia a fare un viaggio itinerante con più alberghi/posti per più giorni inizia purtroppo a essere difficoltoso riuscire a organizzare e contattare tutti correttamente soprattutto se si va in posti dove non si parla la lingua locale…
Ska@poliversity.itto Le Alternative@feddit.it•10 piattaforme alternative a Booking e AirBnB per un turismo più etico1·2 months ago@Suoko interessante, qualche anno fa avevo fatto un articolo simile (forse è da aggiornare ora): https://www.lealternative.net/2020/07/17/alternative-ad-airbnb/Purtroppo tutte queste realtà hanno pochissimo seguito e adesioni, io ho provato ogni tanto a usarle ma non erano praticamente mai presenti nelle città in cui mi servivano e quando trovavo qualcosa era a dei prezzi spesso inaccessibili.
Attualmente forse la cosa più efficace è cercare su Booking e poi, una volta trovato il posto giusto, cercarlo su internet per vedere se affitta le camere anche senza Booking ma con un proprio sistema di prenotazioni. Spesso facendo cosi si spende però di più perché, da quanto so, gli alberghi che si associano a Booking non possono mettere sul proprio sito stanze a prezzi più convenienti.
Ska@poliversity.itto Le Alternative@feddit.it•Pillole di false IA 630/ Gli LLM e la Legge Zero dell’Informatica1·2 months ago@betelgeuse93 @marcocalamari @lealternative apprezzato anche io moltissimo quel generatori di stronzate credibili 🧡
Ska@poliversity.itOPto Musica Agorà@feddit.it•Da Gli spari sopra di Vasco a Tainted Love dei Soft Cell, le canzoni che in realtà erano cover e (forse) non lo sapevate1·3 months ago@s1m0n4 @musica pensa te. Come direbbero a Boris, è un omaggio! https://www.youtube.com/watch?v=xCRq49eWFtI
Ska@poliversity.itOPto Musica Agorà@feddit.it•Da Gli spari sopra di Vasco a Tainted Love dei Soft Cell, le canzoni che in realtà erano cover e (forse) non lo sapevate1·3 months ago@s1m0n4 @musica bella, non sapevo :) probabilmente, in base alle proprie conoscenze musicali, sono tante quelle che non si conoscono. Per esempio ricordo un amico che non sapeva che Nessun dolore di Giorgia fosse in realtà una cover di Battisti. Come sempre più cose si conoscono e più cose si capiscono
Ska@poliversity.itOPto Scienza e tecnologia@feddit.it•Il complotto delle creme solari | Barbascura X1·3 months ago@lmillucci @scienza una volta c’era la Rule 34… mi chiedo se esiste qualcosa di simile per le baggianate di questo tipo 😅
Ska@poliversity.itto Le Alternative@feddit.it•Ecco a voi Citiverse, la città dei social liberi!2·3 months ago@lgsp @[email protected] @lealternative sì avevo visto grazie, in realtà lo fa solo sulle comunità federate perché evidentemente vengono esposte in maniera differente. Devo vedere se si può pulire in altro modo, grazie :)
@Krusty sì, condivido!
@rivoluzioneurbanamobilita @howdoyouguide @energia se ne può fare una gigantografia da mettere… ovunque?