Rivoluzione mobilità urbana🚲
Ho creato questo account per promuovere e discutere di mobilità sostenibile, ciclismo cittadino, sviluppi urbani che mettano al centro le persone, non le auto. Focus su Milano, ma non solo.
#mobilitasostenibile #ciclismourbano #mezzipubblici #fuckcars
- 26 Posts
- 4 Comments
Rivoluzione mobilità urbana🚲@poliversity.itOPto Energia, fonti rinnovabili, approvvigionamento e mobilità@feddit.it•Gli automobilisti di auto più costose guidano in modo più prepotente e incivile1·22 天前Ok, avevo frainteso. Mi sembrava un discorso di benaltrismo.
Penso che la tua osservazione sia un po’ diversa: lo studio vuole dimostrare che chi ha uno status sociale più alto trasgredisce di più le regole (tra cui quelle della strada, io ne ho fatto un estratto che interessa gli argomenti di questo account).
La tua osservazione dice, se ho capito bene, che chi va più veloce, ha anche un atteggiamento più prepotente, indipendentemente dal mezzo. Sicuramente ci saranno studi in questa direzione, e potrebbe essere interessante, ma credo che sia in qualche un fattore diverso, anche se porta a comportamenti simili.
Rivoluzione mobilità urbana🚲@poliversity.itOPto Energia, fonti rinnovabili, approvvigionamento e mobilità@feddit.it•Gli automobilisti di auto più costose guidano in modo più prepotente e incivile1·22 天前Alla guida ci sono persone, anche sulle bici ci sono persone, e le persone possono essere prepotenti, ma non è quello che dice questo studio. Questo studio mette in relazione la classe dell’auto con in modo antisociale di guidare, cosa c’entra la bici?
E comunque il peggior prepotente in bici non potrà mai sfondare la facciata di un asilo, ammazzare un bambino e ferirne 6, neanche se si impegnasse al massimo. Non ha senso, o è una provocazione puramente polemica, paragonare i livelli di pericolosità di una persona in bici e di una in auto
Rivoluzione mobilità urbana🚲@poliversity.itOPto Energia, fonti rinnovabili, approvvigionamento e mobilità@feddit.it•Helsinki, un anno senza morti in strada1·2 个月前@RinaldoGiorgetti
È un tipo di discorso che di persona ho sentito più volte.Però per fare un esempio concreto, chi è contro le zone 30, argomenta che il presunto tempo in più che si impiega per gli spostamenti in auto è troppo rispetto ai comprovati vantaggi in termini di morti e feriti. Quindi sono un male necessario per non perdere tempo.
@comandante_virgola eppure gli americani sembrano entusiasti… Non credo di poterli capire, in fondo c’è una barriera culturale non banale.
Quello che mi preoccupa nell’ambito della mobilità (ma anche in molti altri: sanità, media, difesa) è l’influenza che in qualche modo riesce ad avere: inspiegabile e pericolosa.
@energia