Admin dell’istanza poliversity dedicata alla ricerca scientifica, all’istruzione e al giornalismo. Sostenitore della #privacy, dell’ #anonimato, del diritto alla #conoscenza, del software libero. Sono quello di Informapirata, di Poliverso e di Feddit

  • 262 Posts
  • 66 Comments
Joined 3 years ago
cake
Cake day: November 7th, 2022

help-circle












  • @sabrinaweb71 ti premetto alcune cose:

    1. il Fediverso è costituito da progetti volontari autofinanziati e quindi già c’è qualcosa di molto sbagliato nel venire qui a chiedere supporto economico
    2. nel Fediverso ci sono pochissimi utenti rispetto a quanti ce ne sono nei socal commerciali e i truffatori cercano tanti utenti e non pochi utenti
    3. i moderatori controllano capillarmente le nuove iscrizioni, in un modo che i social commerciali possono solo sognare! Quindi chi si iscrive e, senza chiedere permesso, inizia a chiedere soldi viene contattata e, se non risponde, bannata

    Questo riduce drasticamente la presenza di truffatori.

    Il rovescio della medaglia?

    Gli utenti del Fediverso oggi vivono forse in un ambiente iperprotetto e questo può renderli troppo sicuri dell’ambiente; gli stessi amministratori sono poco abituati ai truffatori veri.
    Questo ambiente tranquillo dal punto di vista darwiniano non rinforza di certo le specie che abitano il fediverso… Da si possono creare voragini di vulnerabilità

    @elettrona @fediverso

























  • @versodiverso ma oggi il problema è proprio che se non cantano canzonette e se non lo fanno con pochi abiti indosso, non se le inc*la più nessuno!

    Pensa a un’artista come Carmen Consoli; se invece di intraprendere un persorso musicale sofisticato, avesse scritto canzonette e mostrato un po’ di culo su Instagram, starebbe ogni giorno sui social, in radio e in TV. Invece ormai non fa quasi niente!

    E vogliamo parlare di Mariella Nava? Un genio che scrive testi (bellissimi), scrive musica (di alto livello) e canta (benissimo). Probabilmente se non avesse la fregna, sarebbe considerata il più grande cantautore italiano: sforna un capolavoro dietro l’altro dalla fine degli anni '80, ma nel mondo reale non la conosce quasi più nessuno.

    Quello che voglio dire è che quando dici che la nuova Mina sarebbe sprecata nei tormentoni estivi, hai ragione; ma la gente ascolta quella roba là e se sei una cantante, devi pur sopravvivere…

    PS: Mina si è potuta permettere la pensione baby e una selezionatissima pubblicazione di dischi-evento perché era “Mina” ma anche perché si è “legata sentimentalmente” a direttori di orchestra delle case discografiche o a produttori.

    @informapirata @PaoloParti @musica